STEP BY STEP: inizia il cammino
Cammina con noi su La Via delle Sorelle dall'8 al 10 settembre 2023, per parlare del futuro dell'Europa.
Entra nel vivo STEP BY STEP - Incontrarsi è una passeggiata, che vedrà protagonisti giovani tra i 18 e i 25 anni impegnati a percorrere il cammino de "La Via delle Sorelle" da oggi, venerdì 8, a domenica 10 settembre.
La tre giorni si tiene pochi giorni prima del dibattito sullo stato dell’Unione europea che si svolgerà il prossimo 13 settembre e durante il quale la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, si confronterà con gli eurodeputati al Parlamento di Strasburgo e farà un bilancio dei risultati ottenuti nell’ultimo anno e delle sfide che aspettano l’UE in vista delle elezioni europee del 9 giugno 2024. L’obiettivo del progetto è coinvolgere i e le giovani partecipanti in un cammino consapevole, durante il quale sono previste discussioni e momenti di scambio con esperti e ospiti d’eccezione intorno ad alcune delle tematiche che verranno affrontate nel corso del dibattito sullo State of the Union, quali cultura, ambiente, accessibilità e comunità.
Sul percorso i ragazzi e le ragazze incontreranno alcuni “ospiti in cammino”: si tratta di esperti, rappresentanti delle istituzioni locali, membri di associazioni, europarlamentari, influencer, che faranno un tratto di strada con loro.
Ciascuna delle giornate è caratterizzata da una tematica, che verrà approfondita durante il cammino attraverso uno scambio di pensieri tra giovani partecipanti e ospiti. I pensieri emersi verranno ricomposti e approfonditi nei momenti di condivisione previsti alla fine di ciascuna giornata, durante gli incontri condotti e coordinati dai giovani stessi, aperti al pubblico.
Si tratta di uno dei progetti speciali che i Comuni di Bergamo e Brescia hanno deciso di promuovere in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, ed è frutto della collaborazione tra l’Ufficio del Parlamento europeo a Milano con il sostegno del Comitato Bergamo Brescia 2023; è prodotto da Hg80 Impresa Sociale con la collaborazione di Slow Ride Italy, associazione che ha ideato e coordina La Via delle Sorelle, il cammino che collega Brescia a Bergamo.
L’ultimo giorno i due gruppi si ricongiungeranno a Paratico, presso il Parco dei Tassodi, per un momento di restituzione pubblico: riflessioni e temi chiave emersi durante le giornate di cammino verranno condivisi in questa occasione fra i due gruppi, alla presenza di Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo, di Anna Frattini, Assessora alle Politiche Educative e Politiche Giovanili del Comune di Brescia, di Nadia Ghisalberti, Assessora alla Cultura del Comune di Bergamo, degli eurodeputati Lara Comi, Oscar Lancini e Mariangela Danzì e di tutti gli amministratori dei Comuni attraversati da La Via delle Sorelle che vorranno intervenire.
Il gruppo dei partecipanti
La call nazionale era indirizzata a giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, e i 20 selezionati proveniengono da varie città italiane.
Alla base della motivazione che li ha spinti a candidars,i soprattutto la curiosità di vivere un’esperienza interessante e stimolante conoscendo nuove persone e a contatto con la natura. Li accomuna una visione del futuro tra luci e ombre, in bilico tra preoccupazione e curiosità, che certamente caratterizzerà il confronto e lo animerà durante l’intero percorso a cui, promettono, di dare visibilità e testimonianza attraverso i social.
Il gruppo ha seguito un percorso di formazione in tre tappe, durante le quali, oltre a condividere la filosofia del cammino e il modo migliore per affrontarlo a livello tecnico, ha affrontato, con l’Ufficio a Milano del Parlamento europeo, contenuti relativi a green deal, cultura e territori, e naturalmente le prossime elezioni europee del 2024, mettendo a fuoco il ruolo dell’Europa. Ma si sono occupati anche di comunicazione, ingaggiandosi in prima persona nella diffusione del progetto e facendosi ambasciatori presso i loro coetanei.
Vi invitiamo a raggiungere e unirvi al gruppo dei camminatori in una o più tappe ed eventi sul percorso de La Via delle Sorelle.
Il programma delle attività giornaliere è disponibile su questo link: https://bergamobrescia2023.it .
Vi aspettiamo!