Premio LUX del pubblico - Proiezioni a Bologna

Nel contesto delle attività di promozione del Premio LUX del pubblico, l’Ufficio a Milano del Parlamento europeo collabora alla realizzazione di un ciclo di proiezioni dei film finalisti dell’edizione 2025, a Bologna nei cinema Lumière e Rialto.

Si rinnova la collaborazione dell’Ufficio del Parlamento europeo a Milano con la Cineteca di Bologna e lo Europe Direct Bologna, mentre per la prima volta anche il cinema Rialto partecipa alla promozione del Premio Lux del pubblico.

Saranno proiettati quattro dei cinque film finalisti dell’edizione 2025: “Animal” di Sofia Exarchou, “Flow” di Gints Zilbalodis, “Dahomey” di Mati Diop, “Intercepted” di Oksana Karpovych.

Oltre alla visione, gli appuntamenti intendono stimolare il confronto su questioni trattate dai film e il voto del pubblico, che contribuirà a decretare il film vincitore. Le proiezioni saranno ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti in sala.

Di seguito il calendario:

8 aprile ore 19 - Cinema Rialto sala 2 | Animal
di Sofia Exarchou (Grecia, Austria, Romania, Cipro, Bulgaria | 116 min | 2023)
Apre la rassegna un film che che esplora le dinamiche di sfruttamento nel mondo dell’intrattenimento turistico. Gli animatori di un resort all-inclusive su un’isola greca si preparano per la stagione turistica. Mentre la pressione lavorativa aumenta, le notti del gruppo si fanno violente e la sofferenza di Kalia emerge nell'oscurità.

15 aprile ore 18 - Cinema Lumière | Dahomey
di Mati Diop (Francia, Senegal, Benin | 67 min | 2024)
Il documentario segue il processo di restituzione di ventisei tesori del Regno del Dahomey da parte dello Stato francese. Queste opere fanno parte delle migliaia di manufatti trafugati dalle truppe coloniali francesi nel 1892 e sono in procinto di lasciare Parigi per fare ritorno nel loro paese d'origine, l'attuale Repubblica del Benin.

22 aprile ore 19,30 - Cinema Rialto sala 2 | Intercepted
di Oksana Karpovych (Canada, Francia, Ucraina | 95 min | 2024)
Cosa spinge le persone che arrivano nel tuo paese a combattere una guerra? Questo documentario denuncia gli orrori dell’invasione russa dell’Ucraina, presentandoci due mondi paralleli: l'obiettivo non si sofferma sull'abisso di morte e distruzione, ma sui paesaggi che tornano a vivere. Ad accompagnare le immagini, le registrazioni di conversazioni telefoniche tra i soldati russi in trincea in Ucraina e le loro famiglie.

29 aprile ore 18 - Cinema Lumière | Flow
di Gints Zilbalodis (Lettonia, Francia, Belgio | 85 min | 2024)
Il film, che ha da poco vinto l’Oscar come miglior film d’animazione, racconta il viaggio di un gatto in un mondo da cui gli umani sembrano scomparsi, ma la cui presenza è ancora visibile. Gatto è un animale solitario, ma un'alluvione lo costringe ad abbandonare la sua casa e trovare rifugio su un'imbarcazione che, durante il viaggio, si popola di altre specie. Su questa barca che naviga attraverso paesaggi mistici e inondati, gli animali troveranno il modo di collaborare, affrontano le sfide e i pericoli dell'adattamento al nuovo mondo.

I luoghi delle proiezioni:

Cinema Lumière
Piazzetta P.P. Pasolini, 2/b
40122 BOLOGNA
Cineteca di Bologna | Programmazione

Cinema Rialto
Via Rialto, 19
40126 BOLOGNA
Circuito Cinema Bologna

Come votare un film - immagine con codice QR