L'Europa siamo Noi - Milano Civil Week 2025

Per questa nuova edizione di Milano Civil Week, lo sguardo si allarga oltre i nostri confini perché l’impegno a essere cittadini attivi e solidali non riguarda soltanto il nostro essere italiani, ma anche europei.

L’edizione 2025 di Milano Civil Week si terrà dall’8 all’11 maggio esplorerà il tema “L’Europa siamo noi”, proseguendo il percorso iniziato lo scorso anno con l’edizione dal titolo "La Costituzione siamo noi" dedicato all’approfondimento di vari articoli della nostra Carta.

Quest’anno, lo sguardo si allarga al contesto europeo, mettendo in risalto il ruolo dei cittadini e del Terzo Settore nel promuovere i valori di democrazia, inclusione e solidarietà che fondano l’Unione europea. Un’occasione per riscoprire il valore dell’impegno quotidiano e rafforzare il senso di appartenenza a una comunità più ampia, cioè quella dell’Europa dei cittadini. Al centro del programma vi è l’impegno a coinvolgere le nuove generazioni nel costruire un futuro comune, sostenibile e giusto, rilanciando un messaggio di pace e di impegno per un’Europa libera e unita, e con un forte senso di solidarietà sociale. La Milano Civil Week invita tutti a contribuire ad un’Europa inclusiva e resiliente, dove la voce di ciascuno può fare la differenza.

Il programma degli incontri si articola su due palinsesti: "Capire" al Palazzo Giureconsulti di Milano, con incontri, laboratori, dibattiti e momenti di spettacolo. Al centro cittadinanza attiva, solidarietà e identità europea: dalla transizione ecologica all’inclusione, un viaggio tra buone pratiche e futuro condiviso.
Scopri il programma "Capire"

Il palinsesto "Vivere" si svolgerà in tutta l’area metropolitana e vedrà coinvolti associazioni, enti, scuole, università, comitati. Il palinsesto animerà quartieri e territori con laboratori, spettacoli, azioni civiche e culturali per riscoprire il valore del fare insieme.
Scopri il programma "Vivere"

Segnaliamo alcuni degli eventi in programma:

  • 8 maggio ore 18-19,30 - Evento di apertura, con videomessaggio della Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, e presenza del vicepresidente esecutivo della CE per la Coesione e le riforme, Raffaele Fitto.
  • 9 maggio ore 10-10,45 - L'Europa delle ragazze e dei ragazzi. Cosa significa essere cittadini europei? Un dialogo tra Mario Calabresi e Venanzio Postiglione, con gli interventi delle due vicepresidenti italiane del Parlamento europeo: Pina Picierno e Antonella Sberna.
  • 10 maggio ore 11-11,45 - Quale piano economico per la nuova Europa? - La proposta e il punto di vista dei giovani. Incontro con Enrico Letta, autore della relazione sul Rafforzamento del Mercato interno della UE e presidente del Jacques Delors Institute.

Gli incontri si svolgono a Palazzo Giureconsulti, Piazza dei Mercanti 2, a Milano.

E' possibile seguire la Milano Civil Week in diretta streaming sul sito del Corriere della Sera.