Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Focus sui reati online: sexting, revenge porn, stalking, deepfake

L'Ufficio del Parlamento Europeo a Milano, in collaborazione con l'Associazione Stop-Cyberviolenze, ospiterà lunedì 24 novembre 2025, dalle 10.30 alle 13.00, un incontro dedicato ai reati online in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Lunedì 24 novembre 2025, dalle 10.30 alle 13.00, presso la Sala Pirelli in Corso Magenta 59 a Milano, si svolgerà l'evento "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - Focus sui reati online: sexting, revenge porn, stalking, deepfake".

L'iniziativa, organizzata dall'Ufficio del Parlamento europeo a Milano in collaborazione con l'Associazione Stop-Cyberviolenze, è rivolta ad un centinaio di studenti e studentesse degli istituti di secondo grado del territorio lombardo e vedrà la partecipazione di esperti del settore e di personalità pubbliche impegnate nella lotta contro la violenza sulle donne.

L'incontro sarà introdotto da Federica Zanella, Presidente dell'Associazione Stop-Cyberviolenze, già parlamentare e Presidente del Corecom Lombardia, e da Maurizio Molinari, Capo dell'Ufficio del Parlamento europeo a Milano.

Seguirà un panel che vedrà la partecipazione di:

  • Massimiliano Capitanio, AGCOM
  • Rocco Nardulli, Polizia Postale
  • Claudia Trivilino, Meta
  • Martina Colasante, Google

Le vicepresidenti del Parlamento europeo Pina Picierno (S&D) e Antonella Sberna (ECR) interverranno durante i saluti istituzionali attraverso un videomessaggio. 

Il dibattito sarà arricchito dalle testimonianze di:

  • Francesco Toldo, Responsabile Inter Legend
  • Lisa Alborghetti, Legend Inter Femminile
  • Amedeo Dalla Valle, Capitano della Germani Pallacanestro Brescia
  • Francesca Barra, giornalista e scrittrice
  • Federica Cacciola, autrice e attrice
  • Roberta Ferrari, conduttrice e giornalista televisiva.

Sono previsti videomessaggi di Taylor Hackford, regista Premio Oscar e Federico Palmaroli – Osho.

Per chiudere la mattinata, la società specializzata in cyber security IMQ Intuity realizzerà un workshop sulla sicurezza online, coinvolgendo gli studenti e fornendo utili consigli pratici. Interverranno Elisa Ingegneri, responsabile del team People ed Eleonora Lucchi, responsabile del team Education.

E' possibile seguire l'evento anche attraverso la diretta streaming disponibile su questo link.

Per maggiori informazioni e per accreditarsi contattare epmilano@europarl.europa.eu