9 maggio - A quarant'anni dal Consiglio europeo di Milano.
Un grande forum aperto non solo all’accademia, ma anche alla politica, alla società civile e ai giovani, per rilanciare un confronto volto alla ricerca di soluzione delle criticità esistenti nella nostra Unione.
ll Movimento europeo Italia, con il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo Villa Vigoni e la collaborazione di sei Università milanesi e dell’Ufficio del Parlamento europeo a Milano, organizzano il convegno "A quarant'anni dal Consiglio europeo di Milano. Lo spazio pubblico europeo: strategie e strumenti per l'avvenire."
Si tratta di un'occasione per approfondire le sfide e le difficoltà del processo di integrazione europea, ricordando il ruolo chiave del Consiglio europeo svoltosi a Milano del 28-29 giugno 1985.
Il convegno si svolgerà il 9 maggio 2025 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Aula Pio XI, Largo Agostino Gemelli 1 - Milano
dalle ore 9 alle ore 18,30
L'incontro, che si iscrive nel programma della Milano Civil Week 2025, si articolerà in tre sessioni. Nella prima, il keynote speech di Paolo Gentiloni (già Commissario europeo).
Tra i relatori: docenti delle università milanesi, rappresentanti del Movimento Europeo Italia, di VIlla VIgoni, di Parlamento europeo e Commissione europea a Milano.
Programma completo dell'evento
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione completando il formulario disponibile su questo link.
Per maggiori informazioni:
L'evento sul sito della Civil Week 2025
L'evento sul sito del Movimento Europeo Italia
L'Ufficio del Parlamento europeo a Milano resta a disposizione ai contatti seguenti:
epmilano@ep.europa.eu
tel. 02 4344171