Scopri com'è stato EYE Forlì
Durante il 2024 si sono tenute in Europa quattro edizioni locali del European Youth Event, il principale evento per la gioventù organizzato dal Parlamento europeo. Quest'anno EYE è sbarcato anche in Italia, a Forlì, dal 17 al 19 maggio 2024.
EYE Forlì ha coinvolto circa cinque mila giovani da tutta l'Italia e l'Europoa con un fitto programma di dibattiti, laboratori e workshop, a cui hanno partecipitao vari ospiti di spicco, tra cui esperti, attivisti, influencer e decisori politici.
La cerimonia di apertura nell'iconica Piazza Saffi, moderata dal giornalista RAI Marco Carrara, ha visto la partecipazione del Capo dell'Ufficio del Parlamento europeo a Milano, Maurizio Molinari, che ha portato i saluti istituzionali insieme ad altri rappresentanti delle istituzioni: Comuni della Romagna (Forlì, Faenza, Cesena, Ravenna, Rimini), Rappresentanza della Commissione euroepa a Milano, l'Università di Bologna e il Punto Europa di Forlì, e la Regione Emilia Romagna.
A questi interventi si sono alternate performance artistiche, tra cui uno spettacolo di danza e musica di B-ped per ricordare l'alluvione dell'Emilia Romagna del 2023. Inoltre, gli Sbandieratori di Faenza hanno aperto la cerimonia e, in chiusura, la banda dell'Orchestra Balera ha animato il pubblico con la canzone popolare “Romagna mia”.
Il 18 e 19 maggio si sono svolte più di 200 attività presso il campus universitario e in altri luoghi della città.
L'Ufficio del Parlamento europeo a Milano ha tenuto tre incontri insieme a Il Post, il 18 e 19 maggio dedicati a:
- Morning weekend live - Rassegna stampa europea. Workshop con Luca Misculin ed Eugenio Cau, redazione de Il Post.
- Le elezioni europee, spiegate bene. Talk con Alessandra Pellegrini De Luca, redazione cultura ed esteri de Il Post.
- Come si racconta, bene, l'Europa. Talk con Laura Loguercio, giornalista de Il Post.
L'Ufficio del Parlamento europeo a Roma ha organizzato l'evento "Giovani idee per il futuro", in collaborazione con Consiglio Nazionale Giovani e l'Agenzia Italiana della Gioventù. Durante la prima parte dell'evento, l'esploratore Alex Bellini ha parlato di come preparare la mente alle sfide. A seguire, sono intervenute Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio nazionale Giovani, Federica Celestini Campanari, Commissaria straordinaria dell’Agenzia nazionale per la Gioventù, e Alessia Balducci, in qualità di moderatice.
Infine, la Youth Outreach Unit del Parlamento europeo, ha tenuto durante i due giorni di attività uno stand sulle elezioni europee. Più di tre mila giovani sono stati raggiunti tramite giochi interittativi e sono stati distribuiti vari gadget e materiali informativi.
EYE Forlì è stato organizzato dal Punto Europa di Forlì, attivo nel Campus di Forlì dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, il progetto dell'EYE locale è co-finanziato e supportato dal Parlamento europeo.